Cucinare nel DNA

Cucinare è un divertimento a cui noi diamo molta importanza.

 

 

 

Solamente uova, farina, zucchero, lievito e burro per preparare l’impasto di uno tra i tipici dolci italiano di carnevale: le “frappe” di carnevale, che noi abbiamo cucinato con il piano aspirante DNA.

Non appena l’olio ha raggiunto la giusta temperatura abbiamo immerso i rettangoli di sfoglia facendoli cuocere rigirandoli su ambo i lati, fino a doratura.

Abbiamo poi scolato le sfoglie su carta assorbente e, una volta fredde, impiattate e cosparse con abbondante zucchero a velo.

Tutto ciò con l’aiuto del piano aspirante DNA di Sirius che oltre ad aver garantito una cottura impeccabile grazie al piano induzione di ultima generazione, ha anche aspirato e neutralizzato l’odore della frittura.

Ad inizio cottura, abbiamo utilizzato il DNA con il downdraft chiuso, come un piano aspirante, ma quando abbiamo iniziato la vera e propria fase di frittura, abbiamo lavorato con il downdraft aperto, in grado da poter aspirare più facilmente l’enorme quantità di fumo provocato dall’immersione delle frappe in olio bollente.

 

 


DNA piano aspirante con downdraft chiuso e aperto

 

DNA incorpora infatti un downdraft push-up apribile manualmente: il vantaggio di questo speciale piano aspirante è che lascia all’utente la facoltà di scegliere la modalità di aspirazione, a seconda anche dell’altezza della pentola utilizzata per la preparazione.

L’alta performance di aspirazione e neutralizzazione degli odori è garantita dalla presenza di un motore brushless a bordo e di filtri antigrasso.

Sia il piano induzione, sia il downdraft, vengono gestiti dal touch control con Led bianchi presente sul piano: il comando centrale permette di scegliere la potenza di aspirazione, mentre gli sliders a fianco permettono di gestire le quattro zone di cottura.

L’estetica di questo prodotto completa il tutto: il downdraft presenta infatti una griglia di aspirazione nera opaca, che si mimetizza perfettamente al piano induzione una volta chiuso.